Ultime Notizie

ALESSANDRIA: Così come per la Provincia di Asti abbiamo inviato, insieme agli amici di RP-Liguria, un progetto sui pannelli tattili alla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. In attesa della risposta ringraziamo sentitamente i sindaci dei nove comuni che ci hanno dato la loro adesione ufficiale: Grondona, Novi Ligure, Oviglio, Paderna, Rosignano Monferrato, Tortona, Valenza, Vignole Borbera e Voltaggio. E' davvero molto bello constatare una fiducia così ampia in noi riposta.

CIRIÉ: L'amministrazione comunale ci ha invitati ad allestire uno stand informativo all'interno della Fiera "Ciriè in Fiore" che si svolgerà, per tutta la giornata, domenica 18 maggio p.v. Saremo dunque presenti, con vari giochi e intrattenimenti, nella piazzetta davanti al Duomo di San Giovanni. Veniteci a trovare, vi aspettiamo numerosi!

CARMAGNOLA: Grazie alle buone referenze di una persona amica, abbiamo preso contatto con l'Associazione "Angeli di Ninfa odv" che si occupa specificamente di aiutare le persone autistiche. Con loro parteciperemo congiuntamente ad alcuni bandi per attività di tipo laboratoriale. La partecipazione in rete risulta infatti sempre apprezzata dai possibili finanziatori

PROGETTO ETICA: L'UNiversità di Torino ha approvato il Progetto "Esplorazioni Teatrali e Innovazione per una Cultura Accessibile" di cui siamo stati scelti come partner. Le attività saranno attivate a partire dal mese di settembre e ovviamente vi forniremo maggiori particolari nel prossimo futuro

VIDRACCO: Il sindaco Antonio Bernini ci ha invitato, per il pomeriggio di sabato 3 maggio, ad un'escursione sensoriale sulle rive del Lago Gurzia. Si potrà fare un percorso a piedi nudi e sperimentare emozioni tattili ed olfattive. Se qualcuno volesse partecipare ci contatti e cercheremo di organizzare gli accompagnamenti in auto

PINEROLO: Invitiamo tutti i soci e simpatizzanti allo spettacolo teatrale accessibile "In difesa del fratello Caino" che Progetto in Vista organizzerà presso il Teatro Incontro nella serata di sabato 17 maggio p.v. Sarà in scena l'amica attrice Alice Corni. Prezzo del Biglietto € 10,00

GIVOLETTO: il sindaco Azzurra Mulatero e l'assessore Maria Grazia Gallio ci hanno accolto con calore alla camminata "Montagna per Tutti" che si è svolta domenica 13 aprile. Per Progetto in Vista erano presenti, tra gli altri, Marco Bongi, Sabrina Castellano, Gaia Reda, Sabrina Cognolato, Michelangelo Rossino ecc. Davvero una bella giornata in compagnia!

CIRIÉ: Venerdì 11 aprile, come annunciato, si è svolta la prima riunione ufficiale presso lo spazio concessoci dal comune. Ci ha fatto molto piacere constatare un'ottima partecipazione e molto entusiasmo nel proporre nuove iniziative condivise. Era presente anche il vice-presidente Angelo Dello Spedale. La prossima riunione, dedicata al corso di Braille, si svolgerà venerdì prossimo, sempre alle ore 15,30, in Corso Nazioni Unite 32 a Ciriè.

REGISTRAZIONI: Il consigliere Enrico Paschetta, coadiuvato dalla volontaria Rebecca Costa, sta curando la registrazione vocale di un audiolibro attualmente non presente nelle principali audioteche nazionali. Li ringraziamo per il loro impegno e li incoraggiamo a proseguire lungo questo itinerario virtuoso.

UNITRE: Il volontario Enrico Bona sta contattando le varie Università della Terza Età della Provincia di Torino allo scopo di proporre incontri culturali e conferenze per l'anno accademico 2025 / 2026. Se la collaborazione si concretizzerà tali eventi rappresenteranno sicuramente un'importante occasione di divulgazione e pubblicizzazione per la nostra associazione.

TRASMISSIONI DELL'ACCESSO: Il CORECOM-Piemonte ha accolto la nostra domanda e ci ha inserito fra le organizzazioni che, nel secondo trimestre 2025, avranno diritto ad una trasmissione dell'accesso radiofonico e televisivo della durata di cinque minuti. E' indubbiamente un bel successo per un'associazione appena costituita e pressochè sconosciuta. La registrazione, presso la RAI, è stata fissata per il 6 maggio p.v.

GRUPPO DI CIRIÈ: La Città di Ciriè ci ha ufficialmente concesso uno spazio, ogni venerdì pomeriggio, presso il locale comunale sito in Corso Nazioni Unite 32. Ringraziamo sentitamente la sindaca Loredana Devietti per la sensibilità dimostrata nei nostri confronti. La prima riunione plenaria in questa sede è stata fissata per venerdì 11 aprile, alle ore 15,30. Vi attendiamo numerosi!

PROGETTAZIONI: Abbiamo inviato, insieme agli amici di RP-Liguria, un piccolo progetto sui pannelli tattili alla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti. Si incomincia sempre dal piccolo. La nostra iniziativa tuttavia ha registrato l'adesione ufficiale di ben sette comuni e la cosa ci riempie di soddisfazione. Ecco l'elenco in ordine alfabetico: Agliano Terme, Casorzo Monferrato, Costigliole d'Asti, Fontanile, Monale, Monastero Bormida e Montechiaro d'Asti. Ringrazio sentitamente, per questo successo, il nostro volontario Enrico Bona che ha curato specificamente i contatti con questi comuni astigiani.

Per quanto riguarda invece il bando "Territori in Luce" della Compagnia di San Paolo, abbiamo optato per l'adesione, come partner, al progetto di cui è capofila il comune di Vidracco. Ringraziamo sentitamente il sindaco Antonio Bernini per la fiducia in noi riposta.